Prepara il Tuo Percorso di Bellezza

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare il tuo viaggio verso uno stile personalizzato che valorizzi la tua forma del corpo

1

Strumenti di Misurazione

Per creare il tuo profilo di stile perfetto, avrai bisogno di strumenti precisi per comprendere le tue proporzioni corporee.

  • Metro da sarta flessibile (almeno 150cm)
  • Specchio a figura intera con buona illuminazione
  • Fotocamera o smartphone per foto di riferimento
  • Quaderno o app per annotare le misurazioni
  • Matita e righello per schizzi rapidi
  • Calcolatrice per i rapporzi delle proporzioni
2

Ambiente di Lavoro

Crea uno spazio dedicato dove poterti concentrare sull'analisi del tuo stile senza distrazioni.

  • Stanza con illuminazione naturale ottimale
  • Spazio libero di almeno 2 metri davanti allo specchio
  • Superficie piana per appoggiare materiali
  • Connessione internet stabile per i contenuti online
  • Temperatura confortevole per provare diversi capi
  • Privacy per sentirti completamente a tuo agio
3

Vestiario di Base

Alcuni capi essenziali ti aiuteranno a comprendere meglio come i diversi stili si adattano alla tua figura.

  • T-shirt aderente in colore neutro
  • Jeans o pantaloni della tua taglia attuale
  • Cardigan o giacca strutturata
  • Abito semplice senza troppi dettagli
  • Scarpe con tacco medio (5-7cm)
  • Accessori di base: cintura, sciarpa, collana

Il Tuo Percorso Settimana per Settimana

Un programma strutturato di 4 settimane per padroneggiare completamente l'arte dello styling personalizzato

1

Settimana 1: Analisi e Scoperta

Durante la prima settimana, ti concentrerai sull'analisi dettagliata della tua forma del corpo. Imparerai a riconoscere le tue proporzioni naturali, identificare i punti di forza da valorizzare e comprendere quali silhouette funzionano meglio per te. Dedicherai tempo alle misurazioni precise e alla documentazione fotografica del tuo punto di partenza.
2

Settimana 2: Teoria del Colore e Stile

La seconda settimana esplorerai la teoria del colore applicata al tuo tipo di bellezza. Scoprirai quali tonalità esaltano la tua carnagione, come combinare i colori in modo armonioso e come utilizzare gli accessori per completare ogni look. Include anche i principi base della composizione dell'outfit e l'armonia visiva.
3

Settimana 3: Applicazione Pratica

Metti in pratica tutto ciò che hai imparato creando outfit completi per diverse occasioni. Sperimenterai con diverse combinazioni, imparerai a adattare lo stesso capo per look diversi e svilupperai il tuo occhio critico per valutare l'efficacia di ogni ensemble. Focus particolare sulla versatilità e la funzionalità.
4

Settimana 4: Perfezionamento e Pianificazione

L'ultima settimana è dedicata al perfezionamento delle tue competenze e alla pianificazione del tuo guardaroba futuro. Creerai una strategia personalizzata per gli acquisti, identificherai i pezzi chiave da aggiungere alla tua collezione e stabilira routine di styling che si integrano naturalmente nella tua vita quotidiana.

Lista di Controllo Pre-Inizio

Verifica di aver completato tutti questi preparativi prima di iniziare il tuo percorso di trasformazione stilistica

Preparazione Mentale

  • Mindset aperto ai cambiamenti
  • Tempo dedicato (minimo 2 ore/settimana)
  • Obiettivi di stile chiari e definiti
  • Pazienza per il processo di apprendimento

Preparazione Fisica

  • Spazio organizzato per le attività
  • Tutti gli strumenti di misurazione pronti
  • Guardaroba attuale organizzato
  • Illuminazione adeguata verificata

Preparazione Tecnica

  • Dispositivi elettronici funzionanti
  • Connessione internet stabile testata
  • Account di apprendimento attivato
  • Materiali di supporto scaricati

Preparazione Pratica

  • Budget per eventuali acquisti pianificato
  • Calendario con slot di tempo riservati
  • Sistema di documentazione preparato
  • Supporto familiare/sociale organizzato